da Karla Bernat | psicologia
Être parent est une aventure riche et bouleversante, parfois semée d’interrogations et de doutes. Comment fixer des limites sans culpabiliser ? Comment réagir face aux colères, aux peurs ou aux conflits entre frères et sœurs ? Comment accompagner son enfant dans ses...
da Karla Bernat | Espatrio, psicologia
Septembre est souvent présenté comme une période de “nouveaux départs”. Pourtant, derrière cette énergie apparente, la rentrée est aussi un moment de fragilité. Pour beaucoup, la rentrée est un moment de double pression : retrouver un rythme professionnel intense, et...
da Centro Pensieri | psicologia
Shock culturale Parte 2: Vivere meglio lo shock culturale e superarlo Cosa succede durante l'immigrazione? Da un lato, l'esperienza della persona che viaggia, con le sue aspettative, il suo bagaglio culturale, il suo modo di pensare e di fare; dall'altro l'esperienza di...
da Centro Pensieri | psicologia
Distorsioni cognitive “Gli errori sistematici mantengono le convinzioni fondamentali delle persone nonostante la presenza di elementi concreti contraddittori” AT Beck In terapia, si parte dal postulato che certi pensieri, certi...
da Centro Pensieri | psicologia
Shock culturale Parte 1: Vivere lo shock culturale Cosa succede durante l'immigrazione? Da un lato, l'esperienza della persona che viaggia, con le sue aspettative, il suo bagaglio culturale, il suo modo di pensare e di fare; dall'altro l'esperienza di chi...
da Agathe Cyterman Esteban | psicologia
“Diventare Genitore” implica già l’idea di un processo. Processo durante il quale l'idea di trasmissione è centrale. La genitorialità senza trasmissione non può essere presa in considerazione. Come accennato nell’articolo “L’approccio sistemico, il filo conduttore tra me...